I FONDATORI DELLA
VITTORIO ALFIERI
CARLO MOSSO
e
LUCIANO FRACCHIA


************

I SOCI
2025




STORIA DEI SEMPREVERDI
IN FOTOGRAFIA


REGOLAMENTO
ORGANICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

I quattro presidenti nella storia del Club

CLUB SEMPREVERDI

Il Club "Sempreverdi" è un'associazione sportiva, culturale, indipendente, apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro.
Riunisce gli ex atleti della S.S. Vittorio Alfieri e organizza incontri culturali e conviviali atti a mantenere vivo l'interesse per l'atletica e saldo il rapporto di amicizia che sempre ha unito gli atleti negli anni dell'attività agonistica.
Il Club Sempreverdi è nato nel 1993 dalla proposta di un gruppo di ex atleti che erano in attività nel periodo storico della Società (1953-1963).

..

I SEMPREVERDI CELEBRANO IL TRENTENNALE

Riuscita celebrazione del Trentennale di fondazione dei Sempreverdi, sabato 15 marzo 2025 presso il ristorante Villa Fernanda al Palucco.
L'esclusivo club che ri
unisce atleti ed ex che hanno difeso i verdi colori della Vittorio Alfieri (una delle più storiche società di atletica leggera in Italia, che in 72 anni può vantare ben 3210 tesserati complessivi), dopo il tradizionale convivio e la speciale torta del Trentennale, ha presentato gli storici filmati in bianconero (curati dalla memoria storica e cinematografica Giorgio Fracchia) degli ex atleti azzurri presenti Ugo Vogliotti ed i gemelli Osvaldo e Silvio Fraquelli; in memoria poi dei soci fondatori della Vittorio Alfieri Luciano Fracchia e Carlo Mosso sono stati premiati la pluricampionessa italiana master 2024 Silvia Molino e il discobolo-decathleta Andrea Fassio, da ben 52 anni ininterrotto protagonista in pedana.
Molto apprezzato l'inno "Radici e futuro" che il Sempreverde Antonio Scarano ha realizzato per l'occasione, arricchito dalla notizia in diretta da Nicosia (Cipro) del record personale e provinciale nel lancio del martello del ramarro in maglia azzurra Filippo Iacocca fra gli under 23.
Il presidente dei Sempreverdi Ezio Mosso (succeduto a Mario Valpreda, Gianni Calosso e Marco Bazzano) ha infine consegnato a tutti i presenti un ricordo personalizzato del Trentennale con la certezza che la Vittorio Alfieri continuerà ad essere anche in futuro un'impareggiabile scuola di vita e una culla di vere amicizie.

Erano presenti in 37 all'incontro di aprile, terzo appuntamento della presidenza di Ezio Mosso.

QUI LE FOTO DEL MEETING

.

BACK