SETTEMBRE 2025

CLOTILDE
ALLEGRI PROMOSSA AI NAZIONALI CADETTI
Stefano Monticone
15.15.64 sui 5000
Si
allunga la fila dei nostri cadetti che ai
primi di ottobre prenderanno parte ai Campionati
Italiani di categoria a Viareggio.
Oggi a Bra (Meeting regionale Memorial Franco
Florio) la velocista
Clotilde Allegri si aggrega alla comitiva
dei quattro già ammessi prima della
sosta estiva, correndo gli 80 piani in 10.23,
ampio primato personale, ma soprattutto un
centesimo sotto il tempo limite fissato dalla
FIDAL per la partecipazione alla rassegna
nazionale. Cinque nostri atleti di una unica
categoria promossi ai Campionati Italiani
sono un successo di squadra senza precedenti
nella nostra storia passata e rappresenta
non solo un giusto premio per gli atleti,
ma anche un riconoscimento al lavoro degli
allenatori di questi cinque ragazzi, Giorgio
Viarengo e SIlvia Molino, che anno dopo anno
li hanno fatti crescere seguendoli con passione
negli allenamenti e nelle competizioni.
Sono
tre le vittorie biancoverdi
in questo meeting. Sul gradino più
alto del podio: Leonardo Febbraio con due
primi posti nel lungo e negli 80 piani davanti
al personale di Matteo Iaia, poi Clotilde
che si impone negli 80 cadette con ampio margine
sulle avversarie.
In tarda serata Stefano Monticone, al rientro
da uno stage di allenamento in quota al Sestrière,
vola al personale sui 5000 togliendo 15"
al suo crono di un anno fa: una manciata di
punti in più per i Campionati di Società
e un paio di posizioni guadagnate in classifica.
Risultati
di Bra 5 settembre
80 C/i: 1) Leonardo Febbraio 9.65 (+1.0),
2) Matteo Iaia 10.03 (+1.0)
80 C/e: 1) Clotilde Allegri 10.23 (+2.0)
Lungo C/e: Sofia Faletti 4.27 (-1.0)
Lungo C/i: 1) Leonardo Febbraio 5.45 (+0.9)
5000: Stefano Monticone 15.15.64
Sabato 6 settembre a Biella il Meeting
internazionale GOMITOLO DI LANA
C'è
anche una nostra vittoria in questo appuntamento
a livello internazionale: Matteo Iaia è
primo nell'asta Cadetti col nuovo personale
di 2.90 (nella foto), una misura che
lo pone al terzo posto nelle classifiche stagionali
piemontesi della categoria. In questa gara
si migliora anche Andrea Passantino, primo
nella categoria Allievi con 3.20.
Sul podio anche Clotilde Allegri, terza nei
300 cadette, dopo l'impresa di venerdì
a Bra dove l'atleta ha conquistato il pass
sugli 80 piani per i nazionali di categoria.
Secondo posto nel triplo per Yordan Richardson,
che ritocca di un cm il suo stagionale (nella
foto).
Lorenzo Gagino (200m) e Giovanni Longo, in
una estemporanea prova nel triplo, contribuiscono
alla classifica del CDS U23 in una delle ultime
occasioni per migliorare i punteggi nei Campionati
di Società.
Biella, 6 settembre
100m: Emanuele Steffenino 11.45 (-0.6)
Asta C/i: 1) Matteo Iaia 2.90, Allievi: Andrea
Passantino 3.20
Triplo: 2) Yordan Richardson 13.87, Renat
Caraus 13.06, Giovanni Longo 11.60
300
C/e: 3) Clotilde Allegri 43.49
200: Lorenzo Gagino 25.31 (-0.8)
Domenica 7 a Boissano nuovo personal best
per Domenico Guglielminetti
che sui 5000 scende a 19.15.91, otto secondi
meglio del suo precedente primato di due
stagioni fa.

Lo scorso fine settimana troviamo la Vittorio
Alfieri in pista a Vercelli con i giovanissimi
della categoria Ragazzi, guidati da Fulvia
Rocca e Giorgio Viarengo, che hanno preso
parte ai
CAMPIONATI PIEMONTESI RAGAZZI
DI PROVE MULTIPLE
Il miglior piazzamento tra i
settanta maschietti che hanno portato a termine
le quattro prove è quello di Alessandro
Viarengo, che supera i 2000 punti, migliorando
nel peso il rercord provinciale per Ragazzi
al primo anno di categoria con 12.52. Alessandro
cancella dall'albo dei primati il nome celebre
di Filippo Iacocca, che alla stessa età
aveva lanciato l'attrezzo da 2 kg a 12.38.
Primati personali per tutti i sette biancoverdi
(cinque maschi e due femmine), con merito
particolare a Francesco Gallo, che si è
migliorato in cinque prove su cinque.
Risultati di Vercelli, 13 e 14 settembre
Tetrathlon Ragazzi (60hs, lungo, peso,
600m)
15) Alessandro Viarengo 2215 punti
(10.59, 4.27, 12,52, 1.59.13)
25) Francesco Gallo 1981 punti (10.72,
4.48, 8.87, 1.58.16)
Gabriele Piazzo 1443 punti (12.09,
4.01, 8.37, 2.09.22)
Lorenzo Castania 961 punti (12.84,
3.16, 6.13, 2.11.13)
Luca Giacoppo 715 punti (13.20, 2.86,
3.88, 2.08.08)
Tetrathlon Ragazze (60hs, lungo, peso,
600m)
Siria Pernice (12.34, 3.38, 5.63, 2.23.12)
Isabella Razzai (12.73, 3.00, 6.29, 2.26.42)

Domenica 14 è il turno dei Cadetti,
in trasferta a Donnas con Giorgio Viarengo
nel MENNEA DAY.
Sulla ventosa pista valdostana si mette ancora
in evidenza Leonardo Febbraio, atleta
polivalente vincitore del disco con 33.22,
che gli vale la miglior prestazione piemontese
dell'anno della categoria. Leonardo si candida
così anche in questa specialità
per la convocazione con la squadra regionale
ai nazionali di Viareggio, dove comunque scenderà
in pedana nel martello in cui ha maggiori
ambizioni.
Nel disco registriamo una tripletta biancoverde,
con Diego Zanna e Dario Fachin ai posti d'onore
(nella foto i tre discoboli). Più
tardi Leonardo si esalta anche nel salto in
alto eguagliando il suo primato a 1.62. Clotilde
Allegri conferma sugli 80 piani la sua promozione
ai Campionati Italiani conquistata a Bra una
settimana fa.
Doppio personale per Matteo Iaia, sugli 80
piani e poi nel salto in alto dove supera
l'asticella a 1.60.
Donnas 14 settembre
Triplo: Sofia Faletti 9.39 (+1.0)
Disco: Leonardo Febbraio 33.22, Diego Zanna
29.45, Dario Fachin 27.64
80: Matteo Iaia 10.00 (+3.0), Clotilde Allegri
10.25 (+2.5), Iris Carletto 13.07 (+3.0)
Alto: Leonardo Febbraio 1.62, Matteo Iaia
1.60, Diego Zanna 1.50
BACK