DICEMBRE 2024
VA
A STEFANO MONTICONE
IL CROSS DI SAN BIA
GIO
La
stagione dei cross inizia, domenica 1 dicembre,
nel migliore dei modi per Stefano (nella
foto sul podio) che si impone nel cross
regionale di San Biagio di Mondovì
battendo in volata il pinerolese Giacomo Aimar
in 20'02" sui 6 km muscolarmente abbastanza
impegnativi con due salite.
In campo anche il papà Pierluigi che
chiude al 30.mo posto (ma primo di categoria)
in 28'08".
Nello stesso giorno, a Vignale
Monferrato, gara competitiva su
strada sulla distanza di 11 km col secondo
posto assoluto (e prima in campo femminile)
per la nostra Debora Ferro.
Nella foto i primi 4 della corsa.
Il 1° dicembre si corre anche la Turin
Marathon con tre biancoverdi tra
i diecimila alla partenza:
Enrtico Cocca 3.13.47, Davide Pinardi 3.19.39
e Alessandro Fantello 3.23.09.

Il premio Daniele Giacosa,
dedicato al ricordo dell'atleta albese che
per diverse stagioni ha indossato la maglietta
della Vittorio Alfieri, è stato assegnato
quest'anno a Mattia Ippolito,
distintosi in questa stagione sia per meriti
scolastici che per meriti sportivi grazie
alle sue eccellenti prestazioni nel mezzofondo
che lo hanno portato ai Campionati Italiani
Allievi sia sugli 800m che sui 1500.
La cerimonia ha avuto luogo sabato 7 dicembre
ad Alba con la presenza dei genitori di Giacosa
ed ha interessato i due migliori giovani atleti
delle due società (Vittorio Alfieri
ed Atletica Alba) che hanno annoverato Daniele
nelle loro file, una sorta di gemellaggio
che si ripete ogni anno anche nell' Oktobertest
dedicato ai più piccoli.

LEZIONE
DI MARCIA per otto esordienti che,
sotto la guida di Fulvia Rocca e di Michele
Anselmo, hanno preso parte, sabato 7 a Beinasco,
a un raduno tecnico regionale di marcia, un
allenamento collettivo finalizzato all' approccio
alla specialità per le categorie esordienti
e ragazzi/e; gioco/marcia e prime interpretazioni
del gesto tecnico.

Un fine stagione col botto per i nostri mezzofondisti.
A
Imperia VITTORIA
CON RECORD PER DEBORA FERRO domenica
22 dicembre nella Gara di Natale della cittadina
ligure sui 5000 in pista, la nostra atleta
vince con grande margine (oltre un minuto
davanti alla imperiese Pisano) col tempo di
19.03.84, nuovo record personale sulla distanza
migliorato di 10".

Nella stessa mattinata a Occhieppi Inferiore
(Biella), 7.mo Cross della
Madonna
del Latte, Vincono
PIETRO BELLONE e LAURA DEMARIA.
Per Pietro ennesima vittoria stagionale in
un cross, sui 1100 metri precede il novarese
Filippo Calce. Sulla distanza femminile di
3.8 km Laura Demaria è prima al traguardo
mentre, in campo maschile sui 6 km, quinto
posto per Federico Tassone.
I
tre nelle foto

.JPG)
Il 2024, 72.mo anno di vita della Vittorio
Alfieri, si chiude, come da tradizione, il
26 dicembre con la CORSA
DEL PANETTONE.
Tanti i podisti al via con temperatura sotto
lo zero e primo al traguardo, pur trattandosi
di una corsa non competitiva, Giacomo Menniti
in 33'25" sul tracciato classico di 9.5
km. In gara anche Mirko Mischiatti, per tutti
i presenti è stato un gradito e inaspettato
ritorno alle competizioni di una delle figure
più rappresentative della storia della
nostra società.
Nelle foto Giacomo Menniti e Mirko
Mischiatti

Quasi allo scadere dell'anno, lunedì
30 dicembre, ecco la PORTACOMARO
STAZIONE - CREA, in ritardo
rispetto alla tradizionale data dell'8 dicembre.
Una decina i presenti al via, quasi tutti
biancoverdi con l'eccezione di Eugenio Brarda
del DLF che è poi stato il primo all'arrivo
al piazzale di Crea col tempo di 1 ora 4
4'51.
A tre minuti la coppia Federico Tassone con
Laura Demaria, prima donna.
A poche ore dalla mezzanotte che segna l'inizio
del 2025 Luca Perez e la
mamma festeggiano il nuovo anno
a Oviedo (Spagna) partecipando alla
41.ma edizione della corsa di San Silvestro.
Tra i giovanissimi Luca è 11.mo su
141 bambini col tempo di 3'50" (900 metri),
Belen affronta 5.6 km e li porta a termine
in 37'55.
BACK